Il massaggio connettivale è una tecnica di massaggio che permette la stimolazione profonda del sistema connettivo e le diverse parti del corpo. Che cos’è, che benefici ha e come può aiutarci a riconnettere anima e universo. Vediamolo insieme.
Uno dei migliori luoghi al mondo dove poter effettuare un massaggio connettivale sembra essere proprio il Sud di Gran Canaria. L’energia che vibra in queste terre non è pari a nessun’altra in tutta Europa. Rigenerare il benessere del proprio corpo attraverso un massaggio che stimola la riconnessione tra parti del corpo e dell’anima è una scelta da fare se si vuole stare bene in modo nuovo e duraturo.
Cos'è un massaggio del tessuto connettivo
Per comprendere che cos’è il massaggio connettivale bisogna fare un passo indietro e capire su cosa agisce, ovvero il tessuto connettivo. Questo è un tessuto rinnovabile che fa da supporto, unisce e protegge tutte le altre tipologie di tessuto esistenti nel corpo (o quasi, sarebbe necessaria una lezione di anatomia per capire fino in fondo l’importantissima funzione del tessuto connettivo).
Visto che il tessuto connettivo – come dicevamo, è rinnovabile è possibile stimolare la sua rigenerazione attraverso un particolare tipo di massaggio che è proprio quello connettivale.
Il massaggio connettivale tratta il tessuto connettivo sottocutaneo con lo scopo di stimolarne la rigenerazione. Il tessuto connettivo, che si occupa di tenere insieme e nutrire gli altri tessuti del nostro corpo, è di fondamentale importanza e il suo stato di salute dovrebbe interessarci e preoccuparci, inducendo ad una maggiore cura di questo sistema che ci mantiene (nel vero senso della parola) saldi.
La tecnica che dà vita al massaggio connettivale viene sviluppata all’inizio degli anni ‘30. Questo trattamento era in grado di ridurre il dolore ed aumentare la temperatura corporea in modo da stimolare la rigenerazione del tessuto connettivo e di velocizzare la guarigione.
Il massaggio connettivale consiste in frizioni lente e profonde. Le palpazioni e il rotolamento, la spinta dei tessuti e la presa ad artiglio favoriscono la stimolazione di specifiche zone della pelle (dermatomeri) che permettono la riattivazione del tessuto.
Perché non sfruttare il massaggio connettivale per stare bene e recuperare le energie perse, aumentando il proprio benessere generale?
Vantaggi dei massaggi del tessuto connettivo
I benefici del massaggio al tessuto connettivo sono riconosciuti dalla comunità scientifica e da chi vi si sottopone. Un elenco completo può facilitarti la scelta di sottoporti al trattamento.
Ecco, di seguito, i miglioramenti che il massaggio connettivale può portarti nell’immediato e nel lungo periodo:
- riattivazione della circolazione sanguigna;
- elasticizzazione e rilassamento controllato dei tessuti;
- scioglimento delle tensioni muscolari tramite lo scollamento del tessuto del muscolo;
- aumento della mobilità muscolare;
- miglioramento della postura;
- riduzione significativa dello stress;
- ritrovata elasticità della pelle e una riduzione dei cuscinetti di adipe;
- riattivazione dei processi metabolici;
- incremento della produzione di collagene.
Il massaggio connettivale è ideale per chi vuole curare e migliorare anche situazioni di cellulite ed inestetismi, smagliature e cicatrici. Non solo, chi soffre lo stress quotidiano e chi pratica sport troverà sicuramente giovamento dai benefici del massaggio connettivale come effetti analgesici e decontratturanti.
Un massaggio del tessuto connettivo può essere un’occasione di benessere davvero imperdibile. Sei pronto a rilassarti e rigenerarti?